top of page

CLASSE 2_ Cosa non deve mai mancare nel vostro astuccio

  • Immagine del redattore: Mamu
    Mamu
  • 17 ott 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Oggi noi del team MAMU vorremmo parlare con voi di alcuni oggetti che non dovrebbero mai mancare nel vostro lavoro.


Se si cerca online ci sono migliaia di strumenti, ma ce ne sono alcuni davvero indispensabili se si inizia a lavorare a maglia, vediamoli insieme:



Knit journal


Può sembrare di poco conto, ma, specialmente durante i primi approcci, è fondamentale avere un quaderno in cui segnare i punti che si imparano, buttare giù degli schizzi per il proprio progetto, o segnarsi dei pattern trovati online.

Basta un semplice quaderno, ma se qualcuno di voi fosse interessato si può trovare da Tiger uno già impostato per raccogliere i vostri primi progetti:

ree


Spilli


Ogni qualvolta vi troviate a dover cucire due pezzi insieme del vostro lavoro (fasce, scaldacollo, gilet, borse...) avrete bisogno di rendervi conto se il lavoro sta venendo bene oppure se dovete fare degli aggiornamenti. Per questo motivo, vedere solo il lavoro una volta cucito, potrebbe obbligarvi a scucirlo.

Ed è qui che, come nel cucito, ci tornano utili gli spilli con i quali possiamo unire i pezzi del nostro lavoro dandoci una idea di come verrà una volta finito.

ree


Ago da lana


Uno strumento che non può in nessun modo mancare nel vostro astuccio è l'ago da lana, possibilmente di varie dimensioni affinché non vi troviate mai sprovviste.

L'ago da lana non serve solo nel caso in cui dobbiate fare lavori più complessi in cui si richieda di cucire più parti insieme, ma anche per fermare il fino di avvio e quello di chiusura.


ree


Forbicine


La cosa migliore sarebbe quella di avere delle forbicine non arrotondate e con le lame dritte, non ricurve come le forbicine da unghie.

Questo serve soprattutto quando si devono effettuare dei tagli di precisione oppure se si deve scucire due pezzi che abbiamo unito, senza andare a rompere fili che potrebbero disfare il vostro lavoro.



ree


Metro da Sarta


Ultimo, ma non per importanza il metro, si può discutere su tante cose riguardo al mondo del knitting e del crochet: tipo di lana, tecniche preferite, modi diversi per avviare o chiudere un lavoro, ma tutti concordiamo sull'importanza di un buon metro.

La tipologia è il metro da sarta, morbido abbastanza da poter prendere comodamente le vostre misure così da creare il modello perfetto e abbastanza lungo da poter misurare il vostro progetto in stato di avanzamento.



ree


ree
MAMU


Commenti


Post: Blog2_Post

©2022 di Mamu Firenze.

bottom of page